Due medaglie per l’Alga Atletica Arezzo ai campionati regionali giovanili

Due medaglie per l’Alga Atletica Arezzo ai campionati regionali giovanili. La stagione all’aperto della società aretina è stata arricchita da un argento di Mattia Falciani e da un bronzo di Flavia Matteucci che, a confronto con coetanei di tutta la Toscana, sono risultati protagonisti di ottime prestazioni che hanno confermato il talento, la tecnica e il carattere della nuova generazione di atleti che sta crescendo allo stadio “Tenti”.

Il miglior piazzamento è stato raggiunto da Falciani del 2012 che è sceso in pista a Campi Bisenzio nel Trofeo Coni 2025 valido come campionato regionale di prove multiple della categoria Ragazzi dove ha centrato il primo posto nel salto in lungo con 5.41 metri e il terzo posto nei 60 ostacoli con 9.6 secondi, con la somma di entrambi i punteggi che è valsa il secondo posto nella classifica combinata del tetrathlon. Soddisfazioni sono arrivate anche con Matteucci del 2010 che, recentemente convocata in rappresentativa regionale, ha ribadito il proprio valore alla finale toscana del Campionato di Società Cadetti di Pistoia in cui ha meritato il terzo posto nel salto triplo con 10.86 metri.

Il fine settimana dell’atletica leggera cittadina è stato ulteriormente impreziosito da una trasferta fino a Brescia per la finale “Oro” del Campionato di Società Assoluto su Pista con due ragazzi allenati o cresciuti dall’Alga Atletica Arezzo che hanno difeso i colori dell’Atletica Firenze Marathon. La più importante manifestazione tricolore a squadre ha impegnato Riccardo Cincinelli che è stato autore di una buona prova nei 110 ostacoli dove ha fermato il cronometro a 15.43 secondi che sono valsi il nono posto nazionale, poi la gara ha registrato anche la presenza di Federico Rubechini che ha concluso il salto in alto all’undicesimo posto con 1.90 metri. I due atleti aretini, dunque, hanno contribuito al positivo risultato complessivo dell’Atletica Firenze Marathon che è risultata la terza miglior società italiana alle spalle delle sole Enterprise Sport&Service di Ariano Irpino (Av) e Athletic Club 96 di Bolzano.

Cinque titoli provinciali per bambini e ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo

Cinque titoli provinciali per bambini e ragazzi dell’Alga Atletica Arezzo. Le giovani promesse della società aretina sono scese in pista a Montevarchi ai campionati provinciali nelle categorie dagli Esordienti ai Cadetti dove hanno gareggiato tra diverse specialità di velocità, salti e lanci, riuscendo a festeggiare un buon palmares di nove medaglie con cinque ori, due argenti e due bronzi.

Una citazione particolare spetta per Mattia Falciani del 2012 che, tra i Ragazzi, è riuscito a laurearsi campione provinciale in ben due prove in virtù dei primi posti nei 60 ostacoli con 9.48 secondi e nel salto in lungo con 5.25 metri. La gioia di salire sul gradino più alto del podio è stata vissuta anche da Agnese Marraghini del 2011 tra le Cadette che ha trionfato nei 1.000 metri con 3:48.56 minuti, poi tra i protagonisti sono rientrati due bambini degli Esordienti A: Leonardo Mencacci del 2014 (primo nel salto in lungo con 4.02 metri e secondo nei 600 piani con 2:03.00 minuti) e Samuel Basso del 2015 (primo nei 600 piani con 2:02.50 minuti e terzo nel salto in lungo con 3.56 metri). Il prospetto dei medagliati dell’Alga Atletica Arezzo è completato, nei Cadetti, da Gabriele Corbelli del 2011 che è arrivato secondo negli 80 piani con 10.48 secondi e da Anna Bigiarini del 2010 che ha chiuso al terzo posto il salto in lungo con 4.78 metri. I campionati provinciali sono stati arricchiti da gare di biathlon anche per i più piccoli degli Esordienti B e degli Esordienti C dove la società aretina ha registrato un primo posto con Frida Menci del 2018, un secondo posto con Leonardo Del Gamba del 2018 e un terzo posto con Bianca Marraghini del 2016.

Un’esperienza in ambito nazionale, nel frattempo, è stata vissuta da sei ragazzi allenati o cresciuti dall’Alga Atletica Arezzo che hanno indossato la maglia dell’Atletica Firenze Marathon per gareggiare alla finale “Oro” dei Campionati di Società Under23 su Pista di Rieti. Il miglior risultato è stato siglato da Federico Rubechini del 2004 con il terzo posto nel salto in alto con 1.97 metri, inoltre positiva è risultata anche la prestazione di Nicholas Gavagni del 2006 che ha centrato il quarto posto nel lungo con 7.09 metri nonostante abbia effettuato solo tre salti su sei a disposizione a causa di un leggero infortunio. Quest’ultimo atleta ha contribuito anche al quarto posto nella staffetta 4×100 con 41.42 secondi, poi nella velocità sono stati impegnati pure Lorenza De Silva del 2007 (sesta nei 400 piani con il record personale di 58.75 secondi), Riccardo Cincinelli del 2005 (settimo nei 110 ostacoli con 15.57 secondi), Lorenzo Fazzi del 2006 (undicesimo nei 400 piani con 53.81 secondi) e Matteo Bernardini del 2007 (undicesimo nei 200 piani con 22.68 secondi). I piazzamenti degli aretini hanno contribuito agli ottavi posti nazionali raggiunti dall’Atletica Firenze Marathon in entrambe le classifiche maschili e femminili stilate al termine della giornata dei Campionati di Società Under23 dove sono state considerate le prove di tutti gli atleti presenti.

Quinto posto nazionale per Flavia Matteucci con la maglia della Toscana

Quinto posto per Flavia Matteucci dell’Alga Atletica Arezzo al trofeo nazionale “Pratizzoli” di Cesena. Il più importante meeting riservato alle rappresentative regionali della categoria Cadetti, giunto all’undicesima edizione, ha riunito i migliori atleti e le migliori atlete del biennio 2010-2011 che si sono confrontati nelle diverse discipline di velocità, salti e lanci in un vero e proprio banco di prova in vista dei prossimi campionati italiani. Questo importante scenario ha visto per protagonista anche l’aretina Matteucci che è stata convocata nella squadra della Toscana per i positivi risultati conseguiti nella prima parte di stagione e che, alla prima esperienza in una manifestazione nazionale, ha ben figurato nel salto triplo dove ha centrato il quinto posto con una prestazione di 10.74 metri.

Un gruppo di ragazzi e di ragazze dell’Alga Atletica Arezzo, nel frattempo, è sceso in pista con ottimi risultati al quarto Meeting Città di Pietrasanta – Toscana Meeting Tour, misurandosi nelle massime categorie degli Assoluti e riuscendo a centrare quattro medaglie. Le maggiori soddisfazioni sono arrivate nel salto triplo tra gli Uomini con il secondo posto di Francesco Tortorelli del 2009 con il record personale di 14.08 metri, il terzo posto di Filippo Guiducci del 2007 con 13.51 metri e il quarto posto di Filippo Misuri del 2009 con la sua miglior prestazione di 13.49 metri, poi nella stessa specialità ha meritato applausi anche Gemma Fabbriciani del 2009 che ha conseguito un ulteriore record personale di 11.63 metri che è valso il quarto posto e, soprattutto, che ha permesso di festeggiare la qualificazione per i prossimi Campionati Italiani Allievi. Le gare di velocità hanno regalato all’Alga Atletica Arezzo gli altri due podi della giornata con Nicholas Gavagni del 2006 che ha meritato l’argento nei 100 piani con 10.66 secondi e con Lorenza De Silva del 2007 che ha chiuso i 400 piani con il bronzo con 58.99 secondi, con entrambi gli atleti che hanno siglato i loro nuovi record personali nelle due discipline dove sono scesi in pista.

Medaglie e record per l’Alga Atletica Arezzo al Toscana Meeting Tour

Due giornate di medaglie, record e soddisfazioni per l’Alga Atletica Arezzo. Il più prestigioso appuntamento del fine settimana è stato il Toscana Meeting Tour – Trofeo Città di Grosseto che, nella categoria Gold, ha riunito alcuni dei più forti atleti italiani delle diverse discipline di corsa, salti e lanci. In questo contesto d’eccellenza è emerso soprattutto Nicholas Gavagni del 2006 che ha meritato la medaglia d’argento nel salto in lungo con la sua miglior prestazione stagionale di 7.39 metri, poi nella specialità era presente anche Filippo Guiducci del 2007 che ha ottenuto il sesto posto con il record personale di 6.99 metri. Particolarmente positiva è risultata inoltre la prova di Lorenza De Silva del 2007 che ha chiuso i 200 piani con il record personale di 25.88 secondi che è valso il decimo posto finale.

Un’altra gara di assoluto livello è andata in scena a Bressanone con il Brixia Meeting, una delle più importanti manifestazioni internazionali giovanili, dove l’Alga Atletica Arezzo è scesa in pedana con Filippo Misuri. L’atleta, nato nel 2009, è stato convocato dalla rappresentativa regionale toscana per gareggiare nel salto in alto e, a confronto con coetanei dall’Italia e dall’estero, ha ottenuto un buon decimo posto con 1.86 metri con cui ha confermato la bontà del percorso di crescita vissuto allo stadio di atletica leggera “Tenti” di Arezzo. L’Alga Atletica Arezzo, inoltre, ha festeggiato due argenti e due bronzi nella quarta giornata del Campionato di Società Interprovinciale della categoria Cadetti 2010-2011 che, a Siena, ha visto confrontarsi atleti di società aretine, senesi e grossetane. Una prova di ottimo livello ha portato la firma di Ginevra Tigliè del 2010 con il secondo posto nei 300 ostacoli con 55.61 secondi e con il terzo posto nei 150 piani con 20.08 secondi, inoltre la soddisfazione del podio è stata vissuta dalle sue coetanee Anna Bigiarini (seconda nel lancio del martello con 18.81 metri) e Flavia Matteucci (terza nel salto in lungo con 4.60 metri). Il Campionato di Società Interprovinciale ha registrato anche le buone prove di Tommaso Mugnai (quarto nel giavellotto con 24.64 metri), di Lisa Rossi (quarta nel getto del peso con 7.35 metri) e di Gabriele Corbelli (settimo negli 80 piani con 10.55 secondi e nei 150 piani con 19.38 secondi). Il fine settimana è stato ulteriormente arricchito da una prova di Coppa Toscana della categoria Ragazzi che, a Siena, ha visto tra i protagonisti Mattia Falciani del 2012 che si è messo al collo un doppio argento nel getto del peso con 10.27 metri e nei 60 piani con 8.49 secondi, mentre Fabio Marcaccioni del 2013 si è piazzato settimo sia nel getto del peso con 6.36 metri che nei 60 piani con 10.22 secondi.

Quattro ori per l’Alga Atletica Arezzo in Coppa Toscana Ragazzi

Quattro ori per l’Alga Atletica Arezzo nella quarta prova della Coppa Toscana Ragazzi a Firenze. La manifestazione ha riunito gli atleti nati nel biennio 2012-2013 delle società aretine, fiorentine e senesi che si sono messi alla prova nel triathlon tra diverse specialità di velocità, lanci e salti, con la somma dei singoli risultati che ha permesso di stilare la classifica finale.

Il grande protagonista della giornata è stato Mattia Falciani che è riuscito a imporsi in ognuna delle gare disputate, salendo sul gradino più alto del podio nei 60 ostacoli con 9.1 secondi, nel salto in alto con 1.64 metri e nel lancio del vortex con 48.13 metri. Questi piazzamenti hanno permesso al portacolori dell’Alga Atletica Arezzo di meritare il primo posto nella classifica della Coppa Toscana e di confermarsi tra le maggiori promesse dell’atleta leggera regionale. Positiva è risultata anche la prova di Isabella Mencarelli che ha trionfato nel getto del peso con 8.37 metri e che ha poi ben figurato nei 60 piani dove si è piazzata ottava con 9.2 secondi e nel salto in lungo dove ha centrato il nono posto con 3.62 metri, ottenendo il quarto posto nella classifica generale femminile. Il fine settimana dell’Alga Atletica Arezzo ha conosciuto un secondo impegno con i Campionati Toscani Assoluti e Promesse di Campi Bisenzio dove sono da registrare il sesto posto di Lorenza De Silva del 2007 nei 400 piani con 59.26 secondi e l’ottavo posto del suo coetaneo Matteo Bernardini nei 200 piani con 23.06 secondi.

Positivi risultati per l’atletica aretina nel Campionato di Società Assoluto

Positivi risultati per l’atletica aretina nella prima giornata del Campionato di Società Assoluto. La fase regionale ha preso il via a Lucca con un numeroso gruppo di ragazze e di ragazzi cresciuti nell’Alga Atletica Arezzo che sono scesi in pista a confronto con i più forti atleti di tutta la Toscana nelle diverse discipline di velocità e salti, centrando piazzamenti sul podio e record personali. Una prestazione d’eccellenza è stata messa a referto da Riccardo Cincinelli del 2005 che, nei 110 ostacoli, ha meritato l’argento con il suo miglior tempo di 15.32 secondi che configura un forte miglioramento del precedente primato personale di 15.69 secondi, a testimonianza della bontà del percorso di preparazione vissuto allo stadio di atletica “Tenti” di Arezzo.

La soddisfazione della medaglia è stata vissuta anche da Nicholas Gavagni e Lorenza De Silva, entrambi nati nel 2006, che hanno corso rispettivamente la staffetta 4×100 e la staffetta 4×400 con la squadra dell’Atletica Firenze Marathon, contribuendo al secondo posto con i tempi di 41.82 secondi e di 3:57.97 minuti. Questi due atleti hanno ben figurato anche a livello personale con Gavagni che si è piazzato sesto nel salto in lungo tra gli Uomini con 7.12 metri e con De Silva che ha chiuso all’ottavo posto i 400 piani con 59.53 secondi. Un altro podio aretino è stato festeggiato da Federico Rubechini del 2004 con il terzo posto nel salto in alto con 1.97 metri, inoltre tra i giovani ha ben figurato Francesco Tortorelli del 2009 che ha conquistato il sesto posto nel salto triplo con il record personale di 13.69 metri con cui è risultato il migliore del suo anno d’età e con cui ha dunque anticipato avversari più grandi e più esperti. La partecipazione dell’Alga Atletica Arezzo al Campionato di Società Assoluto ha registrato una positiva prova anche da parte di Stella Arniani del 2009 che ha gareggiato nel salto con l’asta dove, siglando il suo nuovo record personale di 3.00 metri, ha dato seguito a un continuo miglioramento delle prestazioni in questa spettacolare disciplina.

Medaglie, record e pass per i campionati italiani per l’Alga Atletica Arezzo

Medaglie, record personali e qualificazioni per le finali nazionali per l’Alga Atletica Arezzo. Il triplice traguardo è stato conseguito alla fase regionale dei Campionati di Società Allievi che, a Firenze, ha riunito atleti e atlete di tutta la Toscana per un confronto tra le diverse specialità di velocità, salti e lanci. Una prestazione di assoluto rilievo porta la firma di Filippo Misuri del 2009 che, al primo anno nella categoria, ha trionfato nel salto in alto con il record personale di 1.95 metri con cui ha conquistato il pass per i prossimi campionati italiani, arricchendo la partecipazione alla gara pure con un quinto posto nel salto triplo con 13.48 metri. Il risultato minimo per provare a inseguire il tricolore nella massima manifestazione nazionale è stato conseguito anche da Francesco Tortorelli del 2009 con il quarto posto nel salto triplo con la sua miglior prestazione di 13.64 metri.

Due altri portacolori dell’Alga Atletica Arezzo hanno vissuto la soddisfazione di salire sul podio con Stella Arniani del 2009 che è arrivata seconda nel salto con l’asta tra le Allieve con 2.90 metri e con Tommaso Verdinelli del 2007 che si è piazzato terzo nel getto del peso da 6 chili tra gli Juniores con 6.56 metri. Record personali tra gli Allievi sono stati conseguiti anche da Duccio Sandroni con il quinto posto nei 2000 siepi con 6:50.93 minuti e da Edoardo Giaccherini con l’ottavo posto nei 110 ostacoli con 15.74 secondi, inoltre un ulteriore risultato positivo è stato siglato da Gemma Fabbriciani con il quarto posto nel salto in lungo con 4.99 metri. Un gruppo di atleti aretini è sceso in pista anche nella massima categoria degli Assoluti dove ha brillato soprattutto Lorenza De Silva del 2007 che, oltre al settimo posto individuale nei 200 piani con 26.22 secondi, ha contribuito alla conquista di due ori nella squadra dell’Atletica Firenze Marathon, vincendo la staffetta 4×100 con 50.23 secondi e la staffetta 4×400 con 4:14.42 minuti. L’ultimo alloro della giornata è merito di Lorenzo Fazzi, Filippo Guiducci, Matteo Bernardini e Nicholas Gavagni che hanno centrato l’argento nella staffetta 4×100 con 43.64 secondi, poi Lorenzo Fazzi e Matteo Bernardini hanno chiuso al quarto posto la staffetta 4×400 con l’Atletica Firenze Marathon con il tempo di 3:32.58 minuti. Nella trasferta fiorentina dell’Alga Atletica Arezzo, infine, ha ben figurato anche Riccardo Cincinelli che ha archiviato i 400 ostacoli al quinto posto con 59.69 secondi.

Un oro per l’Alga Atletica Arezzo ai campionati di società dei Cadetti

Un oro per l’Alga Atletica Arezzo nei campionati di società interprovinciali dei Cadetti. La manifestazione, ospitata dallo stadio cittadino “Tenti”, ha visto scendere in pista le atlete e gli atleti nati nel biennio 2010-2011 delle province di Arezzo, Firenze, Siena e Grosseto, con la società casalinga che ha trovato soddisfazioni tra le mura amiche con Flavia Matteucci che ha trionfato nel salto triplo con 10.91 metri. Una positiva prova è stata firmata anche da Matteo Cartocci che, al primo anno in categoria, ha concluso i 300 piani all’ottavo posto con 39.33 secondi.

La stagione primaverile dell’Alga Atletica Arezzo è stata arricchita anche dalla consueta partecipazione al Meeting della Liberazione di Siena dove, tra diverse specialità di velocità e salti, la società è riuscita a festeggiare quattro ori, due argenti e due bronzi. Tra i protagonisti è rientrato Mattia Falciani del 2012 che ha centrato una doppia vittoria tra i Ragazzi nel salto in alto con 1.45 metri e nei 60 piani con 8.41 secondi, poi nella massima categoria degli Assoluti sono saliti sul gradino più alto del podio Nicholas Gavagni del 2006 nel salto in lungo con 7.14 metri e Filippo Misuri del 2009 nel salto in alto con 1.88 metri. La soddisfazione del podio è stata vissuta anche da Anna Bigiarini e da Ginevra Tigliè, entrambe del 2010 ed entrambe in gara tra le Cadette, con gli argenti rispettivamente nel salto in lungo con 4.31 metri e nei 300 piani con 45.08 secondi, mentre Lorenza De Silva del 2007 ha brillato con il terzo posto nei 200 piani degli Assoluti con 26.11 secondi e Matteo Cartocci del 2011 si è piazzato terzo negli 80 piani con 10.04 secondi e quinto nei 300 piani con 42.20 secondi tra i Cadetti. Il gruppo dell’Alga Atletica Arezzo presente a Siena ha ben figurato anche con Arianna Galassi (quarta nel salto in lungo con 3.91 metri tra le Cadette), Gabriele Corbelli (quinto negli 80 piani con 10.16 secondi e sesto nei 300 piani con 42.49 secondi tra i Cadetti), Matteo Bernardini (quinto nei 100 piani con 11.18 secondi e ottavo nei 200 piani con 22.77 secondi tra gli Assoluti, siglando il record personale in entrambe le discipline), Fabio Marcaccioni (quinto nei 600 piani con 2:09.17 minuti tra i Ragazzi), Lisa Rossi (quinta nel salto in alto con 1.25 metri tra le Cadette) e Francesco Tortorelli (settimo nel salto in lungo con 6.03 metri tra gli Assoluti). Il fine settimana della società aretina è stato ulteriormente impreziosito dal conseguimento di due record personali: Lorenza De Silva ha migliorato il proprio tempo nei 400 piani stoppando il cronometro a 59.19 secondi al campionato toscano di Firenze e Stella Arniani del 2009 ha siglato il suo miglior salto con l’asta al Trofeo della Liberazione di Modena dove è arrivata fino a 2.80 metri.

La carriera di Chiara Salvagnoni raccontata dai bambini della scuola “Carlo Collodi”

Chiara Salvagnoni è stata protagonista di un laboratorio di giornalismo con la classe quinta della scuola primaria “Carlo Collodi” di Santa Firmina. I bambini e le bambine, divisi in tre redazioni, hanno intervistato la nostra allenatrice per ripercorrerne la carriera da atleta di getto del peso e per far emergere tante curiosità legate al suo percorso sportivo, arrivando a realizzare tre veri e propri articoli di giornale.

Un ringraziamento ai bambini e alle maestre per questo bel momento di scoperta dell’atletica leggera che valorizza l’impegno, la passione e i risultati di Chiara come esempio di chi ha saputo superare tante difficoltà per arrivare a grandi traguardi. Ecco il frutto del lavoro di questi studenti, impaginato come se fosse un vero e proprio giornale e scaricabile: buona lettura!

Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo è primo in Coppa Toscana Ragazzi

Primo posto per Mattia Falciani dell’Alga Atletica Arezzo nella seconda tappa della Coppa Toscana Ragazzi. La manifestazione, ospitata dallo stadio cittadino “Tenti”, ha visto gli atleti nati nel biennio 2012-2013 delle società di Arezzo, Firenze e Siena sfidarsi nel biathlon e mettersi alla prova tra diverse specialità di velocità, lanci e salti, con la società casalinga che ha vissuto la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio. Il merito è di Falciani che ha trionfato nei 60 ostacoli con 9.1 secondi e nel salto in lungo con 5.36 metri, risultando così il migliore in assoluto della giornata, inoltre positiva è stata anche la prova di Isabella Mencarelli con la vittoria nel getto del peso in virtù di un ottimo lancio di 7.82 metri.

La Coppa Toscana Ragazzi è stata impreziosita anche da gare di contorno degli Esordienti dove i bambini e le bambine dell’Alga Atletica Arezzo sono riusciti a lasciare il segno in numerose discipline. Tra gli Esordienti A del 2014-2015 hanno ben figurato Diletta Tigliè e Leonardo Mencacci che sono arrivati, rispettivamente, seconda e terzo nella classifica del biathlon frutto della combinazione tra i risultati ottenuti in 150 piani e lancio del vortex, poi nelle singole specialità sono da registrare il primo posto di Samuel Basso nel 150 piani, il terzo posto di Leonardo Mencacci nei 150 piani e il terzo posto di Giulia Tortorelli nel vortex. Gli Esordienti B del 2016-2017 hanno visto emergere Marta Bellacci (terza nel biathlon in virtù del terzo posto nel vortex e del settimo posto nei 50 piani), oltre a Pietro Vestri (primo nei 50 piani), Gianmaria Marcantoni (primo nel vortex) e Costanza Buracchi (seconda nel vortex). La manifestazione è stata chiusa dai risultati degli Esordienti C del 2018-2019 dove nel biathlon spiccano i secondi posti di Filippo Dini (primo nei 50 piani e quarto nel vortex) e di Isabella Cari (seconda nel vortex e sesta nei 50 piani), inoltre particolari emozioni sono state vissute dai Pulcini del 2020-2021 che si sono misurati in un percorso motorio a tempo.

La gara allo stadio di atletica è stata seguita, per gli Esordienti, dal secondo incontro dell’Alga Family Day che è stato dedicato al tema della corretta nutrizione per gli allenamenti e le gare. La volontà di questa rassegna è di proporre momenti di condivisione tra i bambini, i tecnici e le famiglie al di fuori dei tradizionali allenamenti sulle piste dello stadio di atletica, per consolidare i rapporti, promuovere esperienze comuni e approfondire tematiche legate al benessere. L’iniziativa, in collaborazione con l’associazione Archeosofica, ha approfondito la correlazione tra alimentazione e sport per consapevolizzare sull’importanza di scelte sane e bilanciate, fondamentali per sostenere la crescita, migliorare le performance e favorire uno stile di vita attivo e salutare: il programma ha proposto prima una conferenza, poi una serie di giochi in palestra e infine un laboratorio di erboristeria dove ogni piccolo atleta ha preparato un sale aromatico per insaporire il cibo in modo naturale .